Dire legno significa per noi natura e rispetto per l’ambiente, eleganza e stile unici.
Da Intesa Parquet - Pavimenti in legno ci occupiamo di progettazione, posa e manutenzione di parquet per il bagno a Bergamo. Qui di seguito puoi visionare alcune delle nostre soluzioni più richieste o più ricercate: contattaci per informazioni, preventivi o sopralluoghi. Una delle domande più frequenti quando si sceglie il parquet per la propria casa riguarda la possibilità di utilizzare il parquet anche nell’ambiente bagno. Il legno può stare a contatto con l’acqua e l’umidità?
A questa domanda rispondono i nostri esperti, specialisti nella realizzazione di parquet in bagno a Bergamo.
Potenzialmente il legno può essere posato ovunque lo si desideri. Grazie al nostro partner Itlas e alla sua linea di verniciatura evoluta a base acqua, possiamo tranquillamente proporre parquet in bagno a Bergamo in tutte le essenze.
Il Parquet Teak, in particolare, è uno tra i più utilizzati per l’ambiente del bagno, a differenza di quelli lucidi e oliati.
Il legno va nutrito e curato: tuttavia, la sua manutenzione non è impegnativa se lo si rispetta e non lo si aggredisce. In ambienti di casa come bagni e cucine, consigliamo la posa di parquet verniciato all'acqua: un tipo di pavimento in legno che può essere posato ovunque perché impermeabile.
I nostri parquet per il bagno a Bergamo non risentono dell’azione di acqua e umidità: grazie ai nostri trattamenti, diventano idrorepellenti. È comunque buona norma asciugarli sempre e non lasciare l’acqua ristagnare sulla superficie.
Per i nostri parquet per il bagno a Bergamo, infine, consigliamo la posa incollata, piuttosto che la posa flottante: la colla, infatti, rende più stabile il pavimento ed evita pericolose penetrazioni di acqua e altri liquidi.
In un ambiente intimo e molto sfruttato come il bagno è necessario proteggere il parquet, ma anche donare quel tocco di design in più!
Per questo motivo, da Intesa Parquet ascoltiamo le esigenze dei nostri clienti e realizziamo parquet in bagno a Bergamo su misura, personalizzando il più possibile la materia prima a disposizione senza snaturarla.