Dire legno significa per noi natura e rispetto per l’ambiente, eleganza e stile unici.
Sostenibilità e qualità sono due caratteristiche compatibili e fondamentali.
INTESA PARQUET si lega ad esse con uno sguardo al futuro sempre più green.
La materia prima legno è un incentivo alla lotta contro i cambiamenti climatici, perfeziona la qualità dell’aria indoor regolando l’umidità e aumenta l’isolamento termico e acustico di un ambiente, migliorando l’efficienza energetica della nostra casa.
Con la mission di preservare la natura, la salute dell’ambiente e rispondere alle richieste dei nostri clienti abbiamo scelto di affidare ogni progetto e lavoro a manodopera italiana altamente qualificata, in grado di riconoscere i benefici che la relazione tra arredi e rivestimenti in legno e la nostra vita quotidiana porta a ciascuno, in casa e in ambiente lavorativo. Tutte le lavorazioni vengono eseguite come da specifiche tecniche A.I.P.P.L.
Utilizzare legno certificato richiede un bassissimo consumo di energia, molto inferiore rispetto a quella necessaria per altri materiali sintetici o compositi.
L’impegno alla tutela dell’ambiente è garantito attraverso il Sistema di gestione ambientale conforme ai requisiti contenuti nella norma UNI EN ISO 14001.
Chi sceglie i nostri pavimenti in legno sceglie la garanzia di prodotti ecocompatibili che hanno ottenuto la certificazione IT01 100% Qualità Italiana, contribuendo attivamente alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio di nostra origine e provenienza. Intesa Parquet ha, inoltre, ottenuto la certificazione PEFC – per la Chain of Custody e i migliori risultati ai test di resistenza all’abrasione, rilascio formaldeide, reazione al fuoco e stabilità dimensionale presso il Centro di Certificazione Qualità dei Materiali Catas.
Attesta che la materia prima utilizzata proviene da foreste gestite secondo gli standard FSC®.
Il possesso di una valida certificazione FSC Catena di Custodia è condizione necessaria per poter vendere un prodotto come certificato. Un’organizzazione può, quindi, garantire il mercato circa la provenienza del legname utilizzato per i propri prodotti e dimostrare in maniera corretta, trasparente e controllata il contributo attivo alla gestione forestale responsabile.
Attesta l'impegno alla tutela dell'ambiente tramite l'applicazione e il mantenimento nel tempo di un Sistema Ambientale conforme ai requisiti contenuti nella norma UNI EN ISO 14001.
Omologazione certificata in classe C –s1, la classe che certifica la più alta resistenza al fuoco del prodotto, secondo i requisiti dettati dalla norma EN14342 sulla marcatura CE.
Per la produzione di pavimenti in legno certificato "100% Made in Italy", Itlas utilizza solo compensato di betulla e solo colla vinilica. I pavimenti vengono progettati da designer esperti, secondo tecniche artigianali e moderne tecnologie. Tutti i progetti sono protetti dal rischio di contraffazione dalla registrazione dei marchi. Inoltre i pavimenti a tre strati hanno una copertura assicurativa totale, che viene attivata con l'attestato di garanzia del prodotto.
Al momento dell'acquisto Intesa Parquet rilascia al cliente uno specifico certificato, denominato Attestato di Autenticità, a garanzia appunto dell'autenticità dei pavimenti Itlas.
E' lo schema di certificazione di gestione forestale più diffuso al mondo e in Italia. Il marchio PEFC™ è uno strumento di mercato che consente di fornire garanzie di trasparenza sull'origine e di eticità a chi gestisce i boschi e a chi acquista legno.
La struttura a 3 strati ITLAS è brevettata come invenzione industriale con attestato N° 0001399111 rilasciato dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico. Una condizione che garantisce la massima stabilità ed elasticità sia nella posa come pavimento, che nell'utilizzo come controsoffitto o rivestimento.
Individuato dai promotori del progetto come utile sia per una produzione e distribuzione del prodotto rispettosa delle regole e delle esigenze del mercato, sia per favorire la formazione; vuole promuovere una cultura e una professionalità sempre più orientate ad azioni positive all’interno della propria organizzazione, per assicurare al mercato la massima trasparenza possibile.
I pavimenti in legno sono in classe A+, secondo il decreto N°2011-321 del 23 marzo 2011 previsto dal Ministero Francese dell’Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile, dei Trasporti e della Casa.
Attesta che tutti i prodotti rispettano pienamente i limiti imposti dalla classe E1, la più restrittiva tra le classi previste dalla normativa europea in vigore (UNI EN 14342).
Tutti i nostri prodotti Itlas rispondono ai requisiti dettati dalla normativa europea sulla marcatura CE relativa ai pavimenti in legno.