Dire legno significa per noi natura e rispetto per l’ambiente, eleganza e stile unici.
La posa a spina di pesce è una tecnica di installazione particolare e scenografica che mette in risalto la qualità e la bellezza dei pavimenti in legno. Questo metodo di posa consiste nel disporre le assi del pavimento in un modello che ricorda la struttura di una lisca di pesce, creando un effetto visivo dinamico e sofisticato. Questo schema non solo valorizza l'aspetto estetico del legno, ma contribuisce anche a conferire un senso di movimento e profondità all'ambiente. Inoltre, la posa a spina di pesce è particolarmente apprezzata per la sua capacità di donare eleganza e raffinatezza agli spazi domestici, rendendoli più accoglienti e di classe. Grazie alla sua versatilità, questa tecnica può essere utilizzata in diversi contesti, dai soggiorni alle camere da letto, fino agli ingressi e alle sale da pranzo, arricchendo ogni angolo della casa con un tocco di stile senza tempo.
La spina è un motivo decorativo di antica origine romana, che si affermò contemporaneamente all’uso del legno per le pavimentazioni più lussuose e a disegno personalizzate. Nel Settecento la decorazione a spina di pesce fu utilizzata per le abitazioni signorili francesi e offre ancora oggi un esempio a cui ispirarsi per creare pavimentazioni moderne, preziose e in stile antico rivisitato.
La posa di parquet a spina classica crea un disegno raffinato che ricorda il lusso delle dimore di pregio.
La posa di parquet a spina ungherese dona esclusività, disegnando lo spazio con la naturalezza del legno.
Nella posa a spina di pesce gli elementi devono avere uguali dimensioni e forma rettangolare. L’accostamento dei singoli listelli si conferma un punto fisso nella posa del pavimento in legno: metodo e disegno scelti contribuiscono ad arricchire gli interni di casa.
Rispetto alle pareti, la direzione della spina assume un andamento parallelo o diagonale. Inoltre, in base alla finitura scelta, è possibile abbinare, accostandoli, legni di essenze diverse e costruire una geometria composta da tappeto centrale e fasce laterali che incorniciano la figura interna.
Le spine sono tornate di moda. Oggi, la posa del parquet di casa dipende dalla scelta dell’essenza che non esula dal gusto e delle esigenze estetiche del cliente.
Da qui inizia il nostro lavoro, che studia l’ambiente da arredare in base all’effetto e al risultato da ottenere.
Alla base di ogni nostra realizzazione c’è un’intensa e attenta attività di progettazione: dalla pianta dello spazio da arredare proseguiamo con lo sviluppo del disegno finale. Direzione delle doghe, dimensioni e colori sono i primi passi verso la personalizzazione della posa del pavimento in legno a spina di pesce che dà vita a parquet unici in estetica, classe ed eleganza.
Donano esclusività e unicità al pavimento in legno
Ricordano il lusso e l'eleganza delle antiche dimore storiche di pregio
Disegniamo l'ambiente di casa esaltando la naturalezza del legno
Progettiamo ogni realizzazione dalla pianta alla posa