Nell’immediato futuro sarà necessario progettare al meglio il proprio habitat in considerazione del nuovo ruolo della casa.
Un ruolo rivoluzionato da nuove modalità di vivere, come l’home working e come la riscoperta dei tempi e degli spazi di vita nella casa e della casa.
Siamo passati, quasi senza rendercene conto, da una casa intesa ‘puro e semplice dormitorio’ a luogo di vita centrale, unico, dove lavoro e socialità, si intersecano in modo indissolubile.
E’ allora necessario ottenere il comfort dell’ambiente esistenziale e quale miglior materiale se non il parquet, che può creare quella particolare condizione di benessere?
Il 2021 sarà l’anno delle superfici calde, che emozionano nel vero senso della parola, quindi parquet che sapranno stimolare i 5 sensi.
La vista,
con l’uso di nuove geometrie e la riscoperta del montaggio a spina.
Il gusto,
figurativo ovviamente… di riscoprire il parquet, troppe volte sostituito da superfici fake.
L’olfatto, con gli odori del legno termo trattato.
L’udito,
con la ricerca del comfort acustico generato dall’isolamento che il legno offre.
Il tatto,
con le diverse sensazioni che si generano al calpestio di superfici lavorate con maestria da esperti artigiani.